Galleria Subalpina
Una trasparenza di valori

Galleria Subalpina, Torino, Italia
[2023]
La Galleria dell’Industria Subalpina è stata realizzata dall’architetto Pietro Carrera ed inaugurata il 30 dicembre 1874. Nota più comunemente come Galleria Subalpina, è una delle tre gallerie storiche della città insieme a quelle di San Federico e Umberto I, un passage che ospita locali commerciali e si trova fra piazza Castello e piazza Carlo Alberto.
La Galleria è stata oggetto, ad opera di +STUDIO architetti, Recchi engineering e Lineeverdi, su commissione di Kryalos SGR S.p.a., di diverse attività di rinnovamento volte a valorizzarne la sua unicità e autenticità attraverso vari macro ambiti di interventi che vanno dal progetto illuminotecnico agli arredi, dal restauro al progetto agronomico.
Nel dettaglio sono stati restaurati i marmi e i bassorilievi; valorizzate le fioriere attraverso il restauro e nuove cromie; posati nuovi arredi per i dehors e nuove panche a uso pubblico e, inoltre, sono state sostituite le lampade con nuovi elementi a risparmio energetico, secondo un progetto illuminotecnico di ultima concezione con sistema Dali. Infine, Il progetto agronomico ha studiato l’inserimento di nuove specie vegetali nelle fioriere, con i limiti dimensionali e climatici esistenti, perseguendo l’idea di ottenere un vero e proprio Jardin d’Hiver all’interno della Galleria.
DESIGN TEAM
+Studio Architetti | Filippo Orlando, Cinzia Curitti
RECCHI engineering
Lineeverdi
CLIENT
Reale Compagnia Italiana S.p.a.
Kryalos SGR S.p.a.
LOCATION
Galleria Subalpina, Torino







Foto Fabio Oggero
